|
Il sacerdote impersonato da Seymour Hoffman sta celebrando la Messa preconciliare, in cui il sacerdote dà le spalle ai fedeli. Mentre avviene l'elevazione, vi sono diversi errori.
1) Si sente la voce del sacerdote recitare in latino la formula della consacrazione mentre si sta inginocchiando, prima di elevare l'ostia verso il cielo. In realtà la formula viene sempre pronunciata dal celebrante inchinato sull'altare in un momento di immobilità. Quando poi si inginocchia e quindi innalza l'ostia per l'adorazione dei fedeli, egli non pronuncia alcuna parola. Basta stare attenti ad una qualsiasi Messa domenicale, e questo succedeva anche cinquant'anni fa.
2) Alla seconda genuflessione, successiva alla seconda consacrazione (si tratta del vino contenuto nel calice) il celebrante recita invece le parole della consacrazione del pane, e, di nuovo, proprio mentre si inginocchia (anziché rimanere in silenzio).
3) Il chierichetto suona ripetutamente e fastidiosamente il campanello multiplo, mentre esso deve venire suonato un attimo dopo la consacrazione e poi soltanto quando il sacerdote ha deposto l'ostia consacrata sull'altare, dopo l'elevazione. In tutto quattro volte.
Inoltre è molto dubbio l'uso della casula al posto della pianeta, in quei lontani anni (sono i paramenti che il prete indossa per celebrare la Messa). L'uso diffuso della casula risale ai primi anni Settanta.
|
|