Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

__ Maggiori info __


Sponsor
Cerca nel sito
[ Ricerca Avanzata ]
[ Cosa significa ? ]
[ Ricerca Avanzata ]
Ulteriori strumenti di ricerca:
  • Plugin browser
  • Casuale
  • Ultimissime
  • Sul sito e la sua filosofia
    About / Rassegna Stampa
    Aiuto
    Storia
    Programma radio
    Programma TV
    Consiglia bloopers.it
    Sostienici
    Statistiche
    Statistiche visitatori
    Statistiche metriche
    Gadget
    TUTTI I FILM !
    Gli errori nei film
    Invia contributo
    I non-errori
    Errori comuni
    Si e no
    Se amate bloopers...
    Classifiche
    Cronologia
    Indici ragionati
    I cacciatori di bloopers
    Fans
    Sondaggi
    Forum
    Newsletter
    Gli errori nei film
    Mie info
    Pref. di visualizzazione
    Scrivici/contribuisci
    Scrivici
    Invia contributo
    Sponsor

    Visitatori online:

    Pagine visitate:


    Se vuoi contribuire ai costi di mantenimento di bloopers.it, fai una donazione con PayPal!



    NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
     
    ~ Aiuto ~
     

    Mi sono sforzato moltissimo per rendere facile ed usabile il sito, tuttavia può darsi che per la completa comprensione sia necessaria la...



    Legenda
    EAN13
    Allo scopo di avere un'indice unico ed universale dei titoli si è aggiunto da tempo il codice EAN 13 del DVD.
    Il codice EAN 13 (figura a lato) è sicuramente presente in ogni DVD e sicuramente univoco a livello mondiale. Non è però garantita univocità in senso inverso, cioè uno stesso film può avere più EAN 13 diversi (e sicuramente li ha diversi per ogni edizione). Diciamo che se avete la versione più famosa del DVD nelle vostre mani potete fare una ricerca in questo senso ma se fallisce non disperate e fate la solita banale ricerca tramite titolo.


    [DVD 1.20.50] Sta ad indicare la posizione in ore.minuti.secondi oppure minuti.secondi della scena implicata secondo la timeline del DVD zona 2. Ovvero, se avete il DVD venduto per il mercato italiano (la zona 2) e vi posizionate a quel tempo potete constatare l'errore.

    Questa errore rivela il finale del film !! indicazioni così, invece, sono presenti prima dell'errore e significa che questo rivela il colpo di scena del film. Dunque, se non avete visto ancora la pellicola, sappiate che non vi conviene leggere questo contributo.

    Per ogni errore vi è inoltre un metodo di validazione: la votazione. Questo metodo (che è automatico) permette ad ogni utente di votare la segnalazione. In futuro sarà possibile filtrare le visualizzazioni anche tramite questo parametro e comunque farsi un'idea di come viene ritenuto dai fruitori del sito questa osservazione (ricordo, comunque, che un voto alto non pregiudica la VERIDICITA', quanto più il gradimento, esattamente come un voto basso magari vuol dire che appare come un contributo noioso e saputello ma magari perfetto dal punto di vista logico).

    Gli errori, invece, che fossero riconosciuti come "errori di errori" (ovvero bloops inventati) verranno cancellati dalle pagine. Inoltre, vi faccio notare, che per per alcuni casi ci sono 'dibattiti' in corso: raccolgo, sulla pagina, l'osservazione di alcuni lettori che mi spiegano perchè quel blooper non viene ritenuto da loro tale (nell'apposita sezione 'Commenta l'errore').


    Caratteristiche dell'errore

    Oltre alla data di pubblicazione e alle info sull'autore (se ha scelto di diffondere i suoi dati) ogni errore viene catalogato in una certa famiglia di appartenenza:

  • ND: Non definito


  • Continuità: Gli errori più classici (e divertenti): si hanno quando un oggetto cambia posizione o colore da solo. Oppure quando una scena viene ripetuta due volte. Insomma quando nel racconto si avverte che c'é stata un'interruzione non documentata che ha, appunto, spezzato la continuità.


  • Anacronismo: Nei film d'epoca quando si presenta un'oggetto o un idea che non esisteva ai tempi di quando si svolge il racconto.


  • Doppiaggio/Cartelli: Sono difetti di audio oppure di localizzazione. ATTENZIONE: non solo di adattamento ai dialoghi discutibili ma anche di imprecisioni nei cartelli, o rumori fuori sincrono, o pronunce sbagliate. Insomma tutto quello che può essere introdotto nel processo di localizzazione o sonorizzazione.


  • Microf./CastTecnico: Riprese di microfoni di scena ma anche di cineprese, cast tecnico. Non vengono invece considerati errori provenienti dall'alto dello schermi perché essi sono quasi sempre dovuti al proiezionista o al tecnico di telecine e non alla produzione stessa. Per dirla in due parole, non in tutte le proiezioni dello stesso film si può sempre vedere quel microfono.


  • Geografia: Errori di natura geografica.


  • Storico: Errori di natura storica.


  • Fisica/Dinamica: Errori di fisicità (ovvero contrari alle leggi della fisica).


  • Astronomia: Errori di astronomia.


  • Incongruenza: Quando, ad esempio, in parti diverse del film vengono espressi pensieri o concetti opposti.


  • Specchi: Un particolare che appare RIBALTATO da una scena all' altra perché visto da uno specchio (quando l'effetto non é esplicitamente voluto).


  • Curiosità: Non errori ma curiosità.


  • Cameo: Attori/registi/personaggi famosi in veloci apparizioni non documentate nei titoli di coda.


  • Omaggio: Un nome, una scritta, un dialogo che sembra senza senso ma ha un suo perché ...


  • FinaleSvelato: Categoria speciale: svela il finale del film.


  • Trucco: Viene ripreso un particolare che mostra il trucco di realizzazione di quella scena, come un materasso per attutire il colpo o una fune di sicurezza.


  • EasterEggs: Scherzetti nascosti a cui si accede solo tramite una sequenza non documentata di comandi. Si considerano sempre e solo i DVD per il mercato italiano (ovvero la zona 2 detta anche R2).


  • Plot Hole: Sono errori di trama, incongruenze all'interno del film e non in una singola scena.


  • Luci: Errori nelle luci o nelle ombre che dimostrano come la scena sia stata girata in studio o in tempi diversi.


  • FraseFamosa: Una frase/battuta unica famosa del film.


  • ErroriDVD/BRD: Errori TECNICI (quindi non artistici) di package/etichette oppure audio/video/encoding di una certa rilevanza nella produzione del DVD/BluRay di riferimento per il mercato italiano


  • Post-Finali: Sono scenette presenti dopo TUTTI i titoli di coda, insomma un premio per chi è rimasto a vederli tutti!


  •  




     
    Ultimi  film pubblicati
    Santo en Anónimo mortal
    Colosso di New York (Il)
    Wallace & Gromit - Le piume..
    Ghost Stories (2017)
    Incubi notturni
    Ruby Red III - Verde smeraldo
    Ruby Red II - Il segreto di..
    Ruby Red
    Recoil - A colpo sicuro
    Massacro a San Francisco
    Marca del zorrillo (La)
    Pozzo e il pendolo (1991)
    Gurren Lagann the Movie: Ch..
    Se mi amate
    Ragazza dagli occhi di smal..
    Agrodolce
    Hotspot - Amore senza rete
    Francesca (2015)
    In fila per due
    Peggior lavoro della mia vi..
    Mission NinetyTwo: Energy
    Mission NinetyTwo: Dragonfly
    Fuga da Villa Arzilla
    Come le tartarughe
    Lupin III vs Detective Cona..
    Visione del sabba (La)
    Morso del ramarro (Il)
    Snakes on a Train
    Ultima corsa (L')
    Sepolto vivo / The Iron Bri..
    Wrong Number - Triplo inganno
    Whistle and I'll come to you
    Chi ha rapito Jerry Calà?
    Rosso (Uno)
    Bloody Calendar / The Adven..
    12 regali di Natale
    Conclave
    Lupin III VS Detective Cona..
    Lupin III - Il film
    Malvagi
    Dolcezze del peccato (Le)
    Machine (The)
    Klimt
    Legge dei più forti (La)
    Ricchi di fantasia
    Al posto suo
    Sei mai stata sulla luna?
    Conte di Montecristo (Il)
    Segretaria privata di mio p..
    Segretaria (La)
    Balsamus l'uomo di satana
    Muti - The Ritual Killer
    AfrAId
    Sisu - L'immortale
    Bello durmiente (El)
    Mátenme porque me muero
    Pare parecchio Parigi
    Detective Marlowe
    Colpo del cane (Il)
    Limoni d'inverno (I)
    Scordato
    Kraven - Il cacciatore
    Commedia pericolosa (Una)
    Casa del terror (La)
    Blood on Méliès' Moon
    Dos fantasmas y ...
    Violent Shit: The Movie
    Mare (1962) (Il)
    Mammone (Il)
    Menu (The)
    Prova schiacciante
    Diabolicamente tua
    Miss Merkel - Morte al Cimi..
    Miss Merkel - Morte al Cast..
    Tutta un'altra vita
    Genitori vs Influencer
    Dolcissime
    Cosa fai a Capodanno?
    Lasciarsi un giorno a Roma
    Pensati sexy
    Bella mugnaia (La)
    So tutto di te
    Falla girare 2 - Offline
    Rey del barrio (el)
    Falla girare
    Tre sorelle
    Maschile Plurale
    Flaminia
    Tre uomini e un fantasma
    Bang Bank
    Travolto dagli affetti fami..
    Duri a morire
    Albergo Roma
    Substance (The)
    Troppo azzurro
    Sei fratelli
    Maigret
    Dobbiamo stare vicini
    Ben Is Back
    Black moon

    Vai ad inizio pagina
    [Vai alla modalità solo testo]
    Idea e realizzazione by selidori
    Disclaimer ed Avvertenze d'uso
       Creative Commons License
    Icone by Octopocto - Flaticon
    Bloopers.it:
    25 anni di vita (dato 2000), oltre 50 milioni di pagine servite,
    15945 film, 99165 errori, 6995 iscritti.