Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

__ Maggiori info __


Sponsor
Cerca nel sito
[ Ricerca Avanzata ]
[ Cosa significa ? ]
[ Ricerca Avanzata ]
Ulteriori strumenti di ricerca:
  • Plugin browser
  • Casuale
  • Ultimissime
  • Sul sito e la sua filosofia
    About / Rassegna Stampa
    Aiuto
    Storia
    Programma radio
    Programma TV
    Consiglia bloopers.it
    Sostienici
    Statistiche
    Statistiche visitatori
    Statistiche metriche
    Gadget
    TUTTI I FILM !
    Gli errori nei film
    Invia contributo
    I non-errori
    Errori comuni
    Si e no
    Se amate bloopers...
    Classifiche
    Cronologia
    Indici ragionati
    I cacciatori di bloopers
    Fans
    Sondaggi
    Forum
    Newsletter
    Gli errori nei film
    Mie info
    Pref. di visualizzazione
    Scrivici/contribuisci
    Scrivici
    Invia contributo
    Sponsor

    Visitatori online:

    Pagine visitate:





    NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
     
      Invia un nuovo errore per questo film
    Rush
    Titolo originale:  Rush
    Genere:   Sportivo Azione Biografico
    Anno ita.:  2012
    Durata:  112
    Nazione:   USA Germania GB
    Regia:   Ron Howard
    Link:  
     
    Streaming:  
    Social Network:    

    Attori:
      Ilario Calvo       Augusto Dallara  
      Jamie De Courcey       Colin Stinton  
      Julian Rhind-Tutt       Alistair Petrie  
      Christian McKay       Stephen Mangan  
      Natalie Dormer       David Calder  
      Pierfrancesco Favino       Alexandra Maria Lara  
      Olivia Wilde       Daniel Brühl  
      Chris Hemsworth    

     
    Errori Hai trovato errori in questa scheda?

    STATISTICHE  Statistiche:
      Questo film ...
  • è stato inserito da dekons89
  • è stato consultato 11927 volte
  • ha un totale di 46 errori, cioè uno ogni 3 minuti, ovvero per il 42% della sua durata.

  • Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine. Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi.
     
    ...se vuoi levare questo (inutile) box...

    ATTENZIONE!

    Problema tecnico sul sito bloopers.it.
    Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).

    FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo
    (includente anche gli extra)

    A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".

    Grazie per la pazienza. 1 maggio 2023, selidori







    Temporaneo per test:


    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Storico N°: 105610
    AUTORE:
    Secondo il film, la scuderia Hesketh, lascia definitivamente la F1 alla fine del 1975, per bancarotta. In realtà il team non chiuse per sempre, ma ebbe effettivamente dei gravi problemi economici e saltò il primo GP del 1976 in Brasile. Tuttavia già alla gara dopo, in SudAfrica, tornò a correre con i piloti Harald Ertl e Guy Edwards. Un particolare non da poco visto che fu proprio Ertl a tamponare la Ferrari di Lauda nell'incidente al Nurburgring, e che proprio lui e Guy Edwars estrassero Niki dalla sua auto, assieme a Brett Lunger e Arturio Merzario, come dice anche uno speaker nel film.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Storico N°: 105611
    AUTORE:
    GP del Belgio, James Hunt si ritira per incidente, iniziando poi a inveire con tutta la squadra. Nella realtà invece quell'incidente avvenne al GP degli USA-Ovest, mentre in Belgio Hunt si ritirò per guasto al cambio.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Continuità N°: 105612
    AUTORE:
    Poco prima della corsa al Crystal Palace, si vede James Hunt che, mentre presenta Emma agli amici, indossa ancora i suoi abiti normali, subito dopo viene brevemente inquadrata la ragazza che osserva l'automobile, ma quando viene di nuovo ripreso Hunt, mentre vomita, indossa già la tuta da corsa.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Continuità N°: 105613
    AUTORE:
    GP Giappone 1976: quando il meccanico pratica il primo foro sulla visiera del casco di Hunt, la visiera è alzata, supito dopo, quando gli pratica il secondo foro, la visiera è abbassata e per poco la punta del trapano non colpisce James nell'occhio.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: ND N°: 105614
    AUTORE:
    Chiarimento sul Blooper della "Vettura ELF a 6 ruote": trattasi della Tyrrell-Ford P34 che aveva REALMENTE 6 ruote, 4 anteriori più piccole e 2 posteriori normali. Fu impiegata nella stagione '76 dal GP di Spagna con risultati di tutto rispetto e fu quindi riutilizzata anche nel '77. Inoltre, quando in Giappone viene riassunta la griglia di partenza, il cronista parla proprio di "Jody Scheckter con la Tyrrell a 6 ruote".



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Storico N°: 105615
    AUTORE:
    Al GP Stati Uniti 1975 Lauda e Hunt lottano per la vittoria e James si ritira per guasto al motore, mentre Niki, vincendo si laurea campione del mondo. In realtà a Watkins Glen, Lauda vinse con molta facilità davanti alle McLaren di Fittipaldi e Mass, mentre Hunt arrivò 4°. Inoltre Niki era matematicamente campione del mondo già dalla precedente gara a Monza.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: ND N°: 105616
    AUTORE:
    La scena in cui Hunt va da Lord Hesketh dicendo che è pronto a tutto pur di battere Lauda è ambientata il 14 novembre 1975. Per come è resa, sembra che la scena si svolga subito dopo il GP degli USA '75, che però si corse il 5 ottobre, come testimonia anche la scritta. Ne ha aspettato di tempo Hunt.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Storico N°: 105617
    AUTORE:
    Niki Lauda passò alla Ferrari nel 1974, eppure nella scena in cui prova per la prima volta a Fiorano, l'auto usata è la 312-T del 1975 e non la 312-B3 del '74.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: ND N°: 105618
    AUTORE:
    Quando Lauda incontra Marlene, lei dice che sono a mezz'ora da Trento, ma le campagne che attraversano non sembrano affatto quello del Trentino, tanto più che la scena è ambientata tra le stagioni di F1 1973 e '74, cioè tra metà ottobre e i primi di gennaio, e, data la zona, dovrebbe esserci già molto freddo, se non la neve, mentre si vede chiaramente che siamo in una stagione calda.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Anacronismo N°: 105619
    AUTORE:
    Nelle prime gare del 1976 si vede che Lauda utilizza già la nuova Ferrari 312-T2 che però fu introdotta solo dal GP di Spagna.



    Inviato il: 2014-11-02 Tipo: Storico N°: 105620
    AUTORE:
    L'ordine in cui vengono mostrati i GP del 1976 è un pò caotico: si parte effettivamente in Brasile il 25/1, poi c'è il SudAfrica il 6/3. Dopo la vittoria di Kyalami però Lauda parla già del GP di Spagna, ma in realtà in mezzo ci fu anche il GP degli USA Ovest a Long Beach il 28/3, dove arrivarono 1° Regazzoni e 2° Lauda, mentre Hunt si ritirò. Inoltre i GP del Belgio e di Monaco sono invertiti e non si parla del GP di Svezia dove Lauda arrivò 3° e Hunt 5°



    Inviato il: 2014-12-27 Tipo: Storico N°: 106083
    AUTORE:
    GP Giappone - Griglia di partenza sbagliata, nel film Regazzoni era in pole, sottolineato anche dallo speaker del film, mentre nella gara vera c'era Andretti con la Lotus n°5



    Inviato il: 2015-01-18 Tipo: Storico N°: 106503
    AUTORE: Senna78
    A Monza, quando Hunt e Lauda si incontrano per la prima volta dopo l'incidente del Nurburgring, Lauda si dice rassegnato al destino di dover passare il resto della vita con un volto sfigurato Questa scena contiene sia un'incongruenza che un errore storico: con tutti i soldi che aveva infatti, Lauda avrebbe potuto ricorrere a interventi di chirurgia plastica per cancellare le cicatrici. Nella realtà invece il pilota austriaco rinunciò volutamente a questa possibilità ed effettuò solo un'operazione a una palpebra che non riusciva più a chiudere.



    Inviato il: 2015-03-10 Tipo: Storico N°: 107130
    AUTORE: Senna78
    Alla vigila dell'ultima corsa, in Giappone, gli speaker dicono che Hunt deve conquistare almeno 4 punti in più di Lauda per vincere il titolo. In realtà gliele bastavano 3 in più poiché in questo modo i due piloti avrebbero concluso a pari merito, ma Hunt sarebbe stato favorito dal maggior numero di gare vinte



    Inviato il: 2015-10-14 Tipo: Anacronismo N°: 108805
    AUTORE:
    Il sottocasco all´epoca lasciava scoperti solo gli occhi. Nell´incidente invece si vede Lauda con un sottocasco tipo quelli che si usano oggi.



    Inviato il: 2015-10-14 Tipo: Storico N°: 108806
    AUTORE:
    Nel 1976 non mi sembra che si togliesse il volante per uscire dall´abitacolo. In una scena si vede chiaramente il contrario.



    Inviato il: 2015-10-14 Tipo: Storico N°: 108807
    AUTORE:
    Non mi sembra che Lauda perse il casco durante l´incidente, come invece si vede chiaramente nel film



    Inviato il: 2015-10-15 Tipo: Anacronismo N°: 108808
    AUTORE:
    Nell'ultima gara affrontata si vede un cartellone pubblicitario della Franklin & Marshall, ma questa è una azienda giovane nata nel 1999. Forse però più che di un errore si potrebbe dire pubblicità visto che ho letto che questa azienda ha curato i costumi di scena. . . però



    Inviato il: 2016-03-04 Tipo: Doppiaggio/Cartelli N°: 109659
    AUTORE: BobSimbel
    Nel finale viene mostrato il tabellone di gara del risultato del gp del Giappone che si corregge ed Hunt passa dal 5° al 3° posto con Regazzoni 4° e Laffite 5°, ma in realtà l'ordine finale reale corretto fu Hunt 3°, Jones Alan 4°, Regazzoni 5°, Nilsson 6° e Laffite 7°. . .



    Inviato il: 2016-03-04 Tipo: Storico N°: 109660
    AUTORE: BobSimbel
    Nel periodo del film ambientato tra la fine del 1973 e l'inizio del 1974 (lo si deduce dal fatto che è appena finita la stagione 1973 e non è ancora stato annunciato Lauda come pilota Ferrari per il 1974), Hunt incontra quella che poi diventerà sua moglie, mentre sta allenandosi mentalmente per la corsa successiva e Hunt dichiara che la corsa successiva è Monaco, ma non può essere in quanto la prima gara della stagione 1974 fu il Gp Argentina a Buenos Aires e in quel periodo dell'anno non ci furono gare extra F1 a Monaco.




    Errori (46)    1~20 21~40 41~46



     
    Ultimi  film pubblicati
    El látigo contra Satanás
    El latigo contra las momias..
    Voodoo woman
    Mia
    Isola stregata degli zombie..
    She devil
    Man beast
    Sopravvissuta (La)
    Mostro della California (Il)
    Snow creature (The)
    Mostro delle nebbie (Il)
    From hell it came
    Neanderthal man (The)
    Monster from the ocean floor
    Atlas (2024)
    Kurussù la bestia delle am..
    Assignment skybolt
    Madre della sposa (La)
    S. S. S. Sicario servizio s..
    Tutti tranne te
    Curse of the devil
    Trafficanti del piacere
    Superspia k
    4 volti della vendetta (I)
    Nel profondo del delirio
    Luger calibro 9 - massacro ..
    Lungo giorno della violenza..
    Narvik
    Frustrazione
    Wish
    Blu gang e vissero per semp..
    Rise of the chupacabras AKA..
    Ritorno (Il) (2022)
    Morte di un amico
    C'è ancora domani
    Adagio
    Creator (The)
    Quando Satana impugnò la c..
    Zamora
    Sei bounty killers per una ..
    Delitto per procura
    End of agent w4c (The)
    365 giorni
    Maldición de la momia azte..
    Mano pericolosa
    Ombra che cammina (L')
    Cosa sarà
    Vie della città (Le)
    Devil girl from mars
    Gran Turismo - La storia dÃ..
    Prigionieri del male
    Movida chueca (Una)
    Clandestino a Trieste
    Revolutionary Road
    Terrore sotto il sole di me..
    Edad de piedra (La)
    Elvis
    Guerra dei nonni (La)
    Camino de los espantos (el)
    Diabolik chi sei?
    Mack & Rita
    Santo contra el rey del cri..
    Dune - Parte due
    Pobres millonarios
    Felicità
    Ferrari (2023)
    Pirati della Malesia (I)
    Chanoc y el hijo del santo ..
    Casta diva (1935)
    Espectro del estrangulador
    Colts de l'or noir (Les)
    Venganza de la llorona (La)
    Puño de la muerte (El)
    Cerchio della morte (Il)
    Operacion 67
    Peor que los buitres
    Killers of the flower moon
    Tesla
    Ultima carrozzella (L')
    65 - Fuga dalla Terra
    Phantom from 10000 leagues ..
    Rotaie
    Cavalieri dello Zodiaco (I)
    'Manos' - the hands of fate
    Occhi senza luce
    Peccatrice (La) (1940)
    Fai in fretta ad uccidermi...
    Bandits of the west
    Malamondo (I)
    Trastevere
    Transformers - Il risveglio
    Sorprese del divorzio (Le)
    Volevo un figlio maschio
    Lupo della frontiera (Il)
    Ultima volta che siamo stat..
    Capitano di ferro (Il)
    Quattordicesima domenica de..
    Io Cristiana studentessa de..
    Tigre centra il bersaglio ..
    Sposo indeciso che non pote..

    Vai ad inizio pagina
    [Vai alla modalità solo testo]
    Idea e realizzazione by selidori
    Disclaimer ed Avvertenze d'uso
       Creative Commons License
    Icone by Octopocto - Flaticon
    Bloopers.it:
    24 anni di vita (dato 2000), oltre 50 milioni di pagine servite,
    15713 film, 98415 errori, 6985 iscritti.