Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2003-09-21 |
Tipo: ND |
N°: 25285 |
AUTORE: hilts |
Quando si vede per la prima volta Diello che fotografa i documenti segreti, al momento di riporli nella cartella egli non rispetta l'ordine di come erano i fogli quando li aveva presi. Il vero Diello era troppo furbo per commettere un grossolano errore come questo e in tale recondita ipotesi l'ambasciatore inglese sarebbe stato troppo stupido se non se ne fosse accorto; nel film questo errore invece non comporta nessun risvolto nella storia, quindi è palesemente una distrazione dell'attore e del regista. |
Inviato il: 2003-09-21 |
Tipo: Storico |
N°: 25286 |
AUTORE: hilts |
Nello studio dell'ambasciatore inglese si vedono almeno due cornici con foto. Una rappresenta Winston Churchill, l'altra Neville Chamberlain. Appare improbabile che tra le varie foto che poteva avere il diplomatico ci sia anche quella di Chamberlain, premier morto nel 1940 (il film è ambientato nel 1944) e non certo famoso per le sue lungimiranze diplomatiche. |
Errori (2)
|
|
|