Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

__ Maggiori info __


Sponsor
Cerca nel sito
[ Ricerca Avanzata ]
[ Cosa significa ? ]
[ Ricerca Avanzata ]
Ulteriori strumenti di ricerca:
  • Plugin browser
  • Casuale
  • Ultimissime
  • Sul sito e la sua filosofia
    About / Rassegna Stampa
    Aiuto
    Storia
    Programma radio
    Programma TV
    Consiglia bloopers.it
    Sostienici
    Statistiche
    Statistiche visitatori
    Gadget
    TUTTI I FILM !
    Gli errori nei film
    Invia contributo
    I non-errori
    Errori comuni
    Si e no
    Se amate bloopers...
    Classifiche
    Cronologia
    Indici ragionati
    I cacciatori di bloopers
    Fans
    Sondaggi
    Forum
    Newsletter
    Gli errori nei film
    Mie info
    Pref. di visualizzazione
    Scrivici/contribuisci
    Scrivici
    Invia contributo
    Sponsor

    Visitatori online:

    Pagine visitate:





    NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
     
    ~ Aiuto ~
     

    Mi sono sforzato moltissimo per rendere facile ed usabile il sito, tuttavia può darsi che per la completa comprensione sia necessaria la...



    Legenda
    EAN13
    Allo scopo di avere un'indice unico ed universale dei titoli si è aggiunto da tempo il codice EAN 13 del DVD.
    Il codice EAN 13 (figura a lato) è sicuramente presente in ogni DVD e sicuramente univoco a livello mondiale. Non è però garantita univocità in senso inverso, cioè uno stesso film può avere più EAN 13 diversi (e sicuramente li ha diversi per ogni edizione). Diciamo che se avete la versione più famosa del DVD nelle vostre mani potete fare una ricerca in questo senso ma se fallisce non disperate e fate la solita banale ricerca tramite titolo.


    [DVD 1.20.50] Sta ad indicare la posizione in ore.minuti.secondi oppure minuti.secondi della scena implicata secondo la timeline del DVD zona 2. Ovvero, se avete il DVD venduto per il mercato italiano (la zona 2) e vi posizionate a quel tempo potete constatare l'errore.

    Questa errore rivela il finale del film !! indicazioni così, invece, sono presenti prima dell'errore e significa che questo rivela il colpo di scena del film. Dunque, se non avete visto ancora la pellicola, sappiate che non vi conviene leggere questo contributo.

    Per ogni errore vi è inoltre un metodo di validazione: la votazione. Questo metodo (che è automatico) permette ad ogni utente di votare la segnalazione. In futuro sarà possibile filtrare le visualizzazioni anche tramite questo parametro e comunque farsi un'idea di come viene ritenuto dai fruitori del sito questa osservazione (ricordo, comunque, che un voto alto non pregiudica la VERIDICITA', quanto più il gradimento, esattamente come un voto basso magari vuol dire che appare come un contributo noioso e saputello ma magari perfetto dal punto di vista logico).

    Gli errori, invece, che fossero riconosciuti come "errori di errori" (ovvero bloops inventati) verranno cancellati dalle pagine. Inoltre, vi faccio notare, che per per alcuni casi ci sono 'dibattiti' in corso: raccolgo, sulla pagina, l'osservazione di alcuni lettori che mi spiegano perchè quel blooper non viene ritenuto da loro tale (nell'apposita sezione 'Commenta l'errore').


    Caratteristiche dell'errore

    Oltre alla data di pubblicazione e alle info sull'autore (se ha scelto di diffondere i suoi dati) ogni errore viene catalogato in una certa famiglia di appartenenza:

  • ND: Non definito


  • Continuità: Gli errori più classici (e divertenti): si hanno quando un oggetto cambia posizione o colore da solo. Oppure quando una scena viene ripetuta due volte. Insomma quando nel racconto si avverte che c'é stata un'interruzione non documentata che ha, appunto, spezzato la continuità.


  • Anacronismo: Nei film d'epoca quando si presenta un'oggetto o un idea che non esisteva ai tempi di quando si svolge il racconto.


  • Doppiaggio/Cartelli: Sono difetti di audio oppure di localizzazione. ATTENZIONE: non solo di adattamento ai dialoghi discutibili ma anche di imprecisioni nei cartelli, o rumori fuori sincrono, o pronunce sbagliate. Insomma tutto quello che può essere introdotto nel processo di localizzazione o sonorizzazione.


  • Microf./CastTecnico: Riprese di microfoni di scena ma anche di cineprese, cast tecnico. Non vengono invece considerati errori provenienti dall'alto dello schermi perché essi sono quasi sempre dovuti al proiezionista o al tecnico di telecine e non alla produzione stessa. Per dirla in due parole, non in tutte le proiezioni dello stesso film si può sempre vedere quel microfono.


  • Geografia: Errori di natura geografica.


  • Storico: Errori di natura storica.


  • Fisica/Dinamica: Errori di fisicità (ovvero contrari alle leggi della fisica).


  • Astronomia: Errori di astronomia.


  • Incongruenza: Quando, ad esempio, in parti diverse del film vengono espressi pensieri o concetti opposti.


  • Specchi: Un particolare che appare RIBALTATO da una scena all' altra perché visto da uno specchio (quando l'effetto non é esplicitamente voluto).


  • Curiosità: Non errori ma curiosità.


  • Cameo: Attori/registi/personaggi famosi in veloci apparizioni non documentate nei titoli di coda.


  • Omaggio: Un nome, una scritta, un dialogo che sembra senza senso ma ha un suo perché ...


  • FinaleSvelato: Categoria speciale: svela il finale del film.


  • Trucco: Viene ripreso un particolare che mostra il trucco di realizzazione di quella scena, come un materasso per attutire il colpo o una fune di sicurezza.


  • EasterEggs: Scherzetti nascosti a cui si accede solo tramite una sequenza non documentata di comandi. Si considerano sempre e solo i DVD per il mercato italiano (ovvero la zona 2 detta anche R2).


  • Plot Hole: Sono errori di trama, incongruenze all'interno del film e non in una singola scena.


  • Luci: Errori nelle luci o nelle ombre che dimostrano come la scena sia stata girata in studio o in tempi diversi.


  • FraseFamosa: Una frase/battuta unica famosa del film.


  • ErroriDVD/BRD: Errori TECNICI (quindi non artistici) di package/etichette oppure audio/video/encoding di una certa rilevanza nella produzione del DVD/BluRay di riferimento per il mercato italiano


  • Post-Finali: Sono scenette presenti dopo TUTTI i titoli di coda, insomma un premio per chi è rimasto a vederli tutti!


  •  




     
    Ultimi  film pubblicati
    Due facce del dollaro (Le)
    Canne mozze
    Ladra (La)
    My friend Frankenstein
    Ragazzi del juke box (I)
    Grande giorno (Il)
    Intrusion
    Carosello di canzoni
    Questi pazzi, pazzi italiani
    Settima tomba (La)
    Ragazzi di bandiera gialla ..
    Night of the zombies
    Io non protesto, io amo
    Tutti vogliono qualcosa
    Snuff
    Sui marciapiedi
    Esterno Notte
    Adorabile nemica
    Diabolik - Ginko all'Attacco
    Sweet girl
    Sword of the beast
    Atlas
    Maigret e il caso Saint Fia..
    Whale (The)
    Night monster
    I, the executioner
    Dungeons & Dragons - L'onor..
    Botta e risposta
    Chiromante (Il)
    Hud il selvaggio
    Unica legge in cui credo (L')
    Fermi tutti! È una rapina
    Benvenuti in casa Esposito
    Due cuori
    Manovre d'amore
    Nice Guys (The)
    Mercante di schiave (Il)
    Grosso guaio all'Esquilino
    Bocca sulla strada (La)
    Sua strada (La)
    Everything everywhere all a..
    Quando tramonta il sole
    Turno di notte
    Dama bianca (La)
    Suo destino (Il)
    T'amerò sempre (1933)
    Lamborghini: the man behind..
    Avventure di Buckaroo Banza..
    Tracker - Vendetta personal..
    Danza dei milioni (La)
    Sbandati (Gli)
    Fabelmans (The)
    Bowery Boys Meet the Monste..
    Bullet Train
    Gianni e Pinotto e l'assass..
    Cenerentola e il signor Bon..
    Spook chasers
    Gangsters non muoiono nel l..
    Circle
    Occhi senza volto
    Guerriglieri della giungla ..
    Altre (Le)
    Curse of the living corpse ..
    Pinocchio (2022, Zemeckis)
    Huella macabra (La)
    Sombra del murciélago (La)
    Frankestein el vampiro y co..
    Arañas infernales
    Charro de las Calaveras (El)
    Mano deforme (La)
    Calafuria
    Pinocchio (2022, Del Toro)
    Ultimo colpo di mamma (L')
    Da 077: criminali a Hong Kong
    Prey
    Caravan petrol
    Till Death
    Grattacielo della morte (Il)
    Spiderhead
    Pianeta dei dinosauri (Il)
    Made in Italy (2020)
    águila negra en el vengado..
    Ladro di cardellini (Il)
    Addio mia regina
    Casa del terrore (La)
    Bestia nera (La)
    Uomo venuto per uccidere (L')
    She-Creature (The)
    Brain eaters - mangia cerve..
    Donna e il mostro (La)
    Lovely Boy
    Killer Shrews - Toporagni a..
    Raggio invisibile (Il)
    Giant Gila Monster (The)
    Marguerite e Julien
    Monster of Piedras Blancas ..
    Mostruoso dottor Crimen (Il)
    Morte sull'alta collina (La)
    Espiritismo
    Morbidone (Il)

    Vai ad inizio pagina
    [Vai alla modalità solo testo]
    Idea e realizzazione by selidori
    Disclaimer ed Avvertenze d'uso
       Creative Commons License
    Icone by Octopocto - Flaticon
    Bloopers.it:
    20 anni di vita (dato 2000), oltre 50 milioni di pagine servite,
    15468 film, 97480 errori, 6969 iscritti.