Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

__ Maggiori info __


Sponsor
Cerca nel sito
[ Ricerca Avanzata ]
[ Cosa significa ? ]
[ Ricerca Avanzata ]
Ulteriori strumenti di ricerca:
  • Plugin browser
  • Casuale
  • Ultimissime
  • Sul sito e la sua filosofia
    About / Rassegna Stampa
    Aiuto
    Storia
    Programma radio
    Programma TV
    Consiglia bloopers.it
    Sostienici
    Statistiche
    Statistiche visitatori
    Statistiche metriche
    Gadget
    TUTTI I FILM !
    Gli errori nei film
    Invia contributo
    I non-errori
    Errori comuni
    Si e no
    Se amate bloopers...
    Classifiche
    Cronologia
    Indici ragionati
    I cacciatori di bloopers
    Fans
    Sondaggi
    Forum
    Newsletter
    Gli errori nei film
    Mie info
    Pref. di visualizzazione
    Scrivici/contribuisci
    Scrivici
    Invia contributo
    Sponsor

    Visitatori online:

    Pagine visitate:





    NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
     
      Invia un nuovo errore per questo film
    Apollo 13
    Titolo originale:  Apollo 13
    Genere:   Drammatico Storico
    Anno ita.:  1995
    Durata:  135
    Nazione:   USA
    Regia:   Ron Howard
    Link:  
     
     
    Streaming:  
    Codice EAN DVD:  8013123515209
    Social Network:    

    Attori:
      Chris Ellis       Michele Little  
      David Andrews       Tracy Reiner  
      Jean Speegle Howard       Max Elliott Slade  
      Miko Hughes       Emily Ann Lloyd  
      Mary Kate Schellhardt       Kathleen Quinlan  
      Ed Harris       Gary Sinise  
      Kevin Bacon       Bill Paxton  
      Tom Hanks    

     
    Errori Hai trovato errori in questa scheda?

    STATISTICHE  Statistiche:
      Questo film ...
  • è stato consultato 37493 volte
  • ha un totale di 67 errori, cioè uno ogni 3 minuti, ovvero per il 50% della sua durata.

  • Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine. Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi.
     
    ...se vuoi levare questo (inutile) box...

    ATTENZIONE!

    Problema tecnico sul sito bloopers.it.
    Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).

    FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo
    (includente anche gli extra)

    A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".

    Grazie per la pazienza. 1 maggio 2023, selidori







    Temporaneo per test:


    Inviato il: 2003-01-18 Tipo: Storico N°: 895
    AUTORE: fred
    Nelle scene d'apertura, si vedono le immagini della tragedia dell'Apollo 1; si nota chiaramente che un membro dello staff di terra fissa un oblo' dall esterno; un errore in quanto gli oblo' della capsula erano del tipo dei portelli usati sugli aerei di linea, ovvero si aprivano verso l'interno in modo che la pressione della capsula facesse aderire il portello alle guide dell'oblo', il motivo infatti per cui gli astronauti non fecero a tempo ad uscire fu proprio quella, la pressione interna della capsula impedì all'equipaggio di aprire il portello in tempo per salvarsi. Successivamente i portelli furono riprogettati e la loro apertura avveniva verso l'esterno. (come si vede nel film).



    Inviato il: 2002-08-01 Tipo: ND N°: 899
    AUTORE: Domenico
    Il razzo Saturn, nel film e' bianco a righe verticali. Falso: aveva soltanto un anello in cima.



    Inviato il: 2002-06-11 Tipo: ND N°: 900
    AUTORE:
    A inizio film, quando sono riuniti tutti in casa di Jim Lovell per vedere lo sbarco dell'Apollo 11, un attore cambia canale del televisore, in quel momento il televisore è appoggiato sopra due casse, nelle scene dopo, le casse non ci sono più ! (Scena non visibile nella versione DVD)



    Inviato il: 2002-12-30 Tipo: Anacronismo N°: 15713
    AUTORE:
    Il televisore guardato da Blanch Lovell è un modello Sharp commercializzato alla fine degli anni '80.



    Inviato il: 2003-01-21 Tipo: Astronomia N°: 16797
    AUTORE:
    L'ultima manovra di correzione della rotta è stata fatta senza l'ausilio del calcolatore di bordo, è vero, ma il punto di riferimento noto non è stata la Terra, come riporta erroneamente il film, ma il Sole. E non certo usando il finestrino di bordo, ma il telescopio per l'allineamento ottico. Inoltre, se durante l'accensione la navicella schizza a destra e a manca come un'anguilla, poco importa che alla fine la fermi nella direzione voluta. Inoltre, Fra Mauro non è sul lato nascosto della Luna, ma nel bel mezzo della faccia rivolta verso la Terra (sempre).



    Inviato il: 2003-02-13 Tipo: ND N°: 17697
    AUTORE: fred
    Quando il Saturno parte, c'è un immagine che viene proposta due volte; quando si vede la base del razzo, dalla stessa escono le fiamme; ma, dopo lo stacco e il passaggio in campo lungo della scena dove Ken guarda la partenza, torna la scena della base del razzo, ma in questo caso viene riproposta al contrario ovvero le fiamme rietrano sotto la base del razzo.



    Inviato il: 2003-02-14 Tipo: ND N°: 17711
    AUTORE: fred
    Quando decidono di chiudere le valvole dei reagenti sulle pile a combustibile, il direttore di missione Jim Kranz dice all’interlocutore di bordo di comunicarlo a bordo della navicella; Andy (questo è il nome dell’operatore ala radio) dice all’equipaggio di chiudere le valvole dei reagenti sulle pile a combustibile 1 e 3; ma il bello è che nessuno dice Andy quali pile vadano spente; addirittura quando l’operatore alla telemetria consiglia di spegnerle non dice quali, e visto che una volte spente non si riaccendono, prudenza vuole che Andy chiedesse una conferma al momento di inviare l’ordine all’equipaggio.



    Inviato il: 2003-02-14 Tipo: ND N°: 17721
    AUTORE: _Zio_
    Durante la trasmissione televisiva, Gene Kranz parla del problema riferendosi sia ai contenitori dell'ossigeno che a quelli dell'idrogeno. Successivamente quando però vengono date istruzioni agli astronauti, si parla solo del serbatoio dell'ossigeno, che fine ha fatto quello dell'idrogeno?



    Inviato il: 2003-02-14 Tipo: Doppiaggio/Cartelli N°: 17722
    AUTORE: _Zio_
    Durante il rientro, il tipo della TV dice che lo scudo era stato danneggiato dall'esplosione di tre giorni prima. L'Apollo 13 ha avuto la sua fine il 17 aprile, l'esplosione avvenne il 13, se la matematica non è un'opinione, sono 4 giorni e non 3.



    Inviato il: 2003-02-14 Tipo: ND N°: 17723
    AUTORE: _Zio_
    Quando stanno per rientrare, le persone nella stanza di controllo della missione si lamentano per la traiettoria. In realtà il mutamento della traiettoria non venne causato dalla mancanza di detriti lunari, ma dal vapore del sistema di raffreddamento del LEM, come precisamente scritto nel libro.



    Inviato il: 2003-07-11 Tipo: Storico N°: 22819
    AUTORE: fred
    Alla fine del film quando all’appello di Houston gli astronauti finalmente rispondono, lo fa Jim Lovell; in realtà a rispondere fu Jack Swiggert.



    Inviato il: 2003-07-11 Tipo: Storico N°: 22820
    AUTORE: fred
    Nel film si vede che l’ordine per il rimescolamento dei serbatoi di ossigeno arriva da Gene Krantz, in realtà tale ordine non arrivò da lui, ma bensì dal tecnico preposto alla sorveglianza dei sistemi di mantenimento.



    Inviato il: 2004-03-24 Tipo: ND N°: 32062
    AUTORE: cromabianca
    Durante una delle esercitazioni nel simulatore, Jim Lovell, parlando con Houston, dice: "ora abbiamo silenzio radio" (stavano, infatti, simulando il rientro, dove il silenzio radio è cosa che effettivamente avviene), ma poco dopo, Swigert riprende a parlare con Houston, come se niente fosse (e la fase di rientro non era ancora terminata... tanto è vero che -nella simulazione- i tre ci lasciano la pelle).



    Inviato il: 2004-07-28 Tipo: Incongruenza N°: 36124
    AUTORE: fred
    Quando nel Lem e nel modulo di comando spengono tutto, compreso il riscaldamento, ben presto dalla bocca degli astronauti comincia ad uscire il caratteristico vapore che si condensa quando un fluido caldo incontra un fluido freddo, tipico delle giornate invernali. Però alcune volte il vapore viene mostrato altre volte no.



    Inviato il: 2004-07-28 Tipo: ND N°: 36125
    AUTORE: fred
    Prima dell’accensione manuale del Lem per correggere la traiettoria di rientro, Lovell dice che il motore dovrà rimanere acceso per 39 secondi; successivamente però quando Swigert fa il conto dei secondi arriva solo a 29.



    Inviato il: 2005-09-01 Tipo: Astronomia N°: 52242
    AUTORE:
    Errore di doppiaggio: Quando Lowell contatta per la prima volta la terra, in ripresa televisiva, nelle scene successive al lancio, comunica che si trovano ad una quota di duecentomila miglia dalla terra. Ma questa è quasi la distanza dalla terra alla luna!



    Inviato il: 2005-09-01 Tipo: Anacronismo N°: 52247
    AUTORE:
    Agli inizi degli anni 70 come visualizzazione di numeri digitali c'erano i tubi nixie e non i display a 7 segmenti come quelli del computer dell'astronave.



    Inviato il: 2005-11-05 Tipo: Doppiaggio/Cartelli N°: 54905
    AUTORE: camut
    In molte scene del film si parla di un fantomatico "pannello principale" all'interno della navetta. Vedendo il film in lingua originale, ho visto che questa è la traduzione di "main bus". In astronautica il main bus è la linea di cavi che porta la corrente dai generatori a tutta la strumentazione. E' quindi una cosa che non ha nulla a che fare con un pannello :) L'equivoco nasce sicuramente perché i traduttori non conoscevano il significato di "main bus" in ambito aerospaziale, e quando hanno visto che alla richiesta di "togliere corrente al main bus A", Kevin Bacon ha azionato un interruttore posizionato sopra un pannello, hanno confuso le due cose. Con questa traduzione sembra che lui abbia tolto corrente al quadro comandi, e invece ha escluso del sistema alcuni generatori di corrente che erano guasti.



    Inviato il: 2007-07-08 Tipo: Storico N°: 71215
    AUTORE:
    All'inizio del film la voce che descrive in tv le fasi dell'allunaggio dice che la missione apollo 11 avviene a soli 18 mesi dalla tragedia dell'apollo 1. In realtà dal 27 gennaio 1967 al 20 luglio 1969 i mesi sono 30!



    Inviato il: 2009-01-09 Tipo: Fisica/Dinamica N°: 81221
    AUTORE:
    In una scena si vede swaighert a testa in giù che esce fino a meta busto dal tunnel di collegamento fra 2 moduli. Lo si vede mangiare da un busta di plastica però si nota un lembo della busta penzolare cosa che non dovrebbe avvenire in assenza di gravità.




    Errori (67)    1~20 21~40 41~60 61~67



     
    Ultimi  film pubblicati
    Mostro della California (Il)
    Snow creature (The)
    Mostro delle nebbie (Il)
    From hell it came
    Neanderthal man (The)
    Monster from the ocean floor
    Atlas (2024)
    Kurussù la bestia delle am..
    Assignment skybolt
    Madre della sposa (La)
    S. S. S. Sicario servizio s..
    Tutti tranne te
    Curse of the devil
    Trafficanti del piacere
    Superspia k
    4 volti della vendetta (I)
    Nel profondo del delirio
    Luger calibro 9 - massacro ..
    Lungo giorno della violenza..
    Narvik
    Frustrazione
    Wish
    Blu gang e vissero per semp..
    Rise of the chupacabras AKA..
    Ritorno (Il) (2022)
    Morte di un amico
    C'è ancora domani
    Adagio
    Creator (The)
    Quando Satana impugnò la c..
    Zamora
    Sei bounty killers per una ..
    Delitto per procura
    End of agent w4c (The)
    365 giorni
    Maldición de la momia azte..
    Mano pericolosa
    Ombra che cammina (L')
    Cosa sarà
    Vie della città (Le)
    Devil girl from mars
    Gran Turismo - La storia dÃ..
    Prigionieri del male
    Movida chueca (Una)
    Clandestino a Trieste
    Revolutionary Road
    Terrore sotto il sole di me..
    Edad de piedra (La)
    Elvis
    Guerra dei nonni (La)
    Camino de los espantos (el)
    Diabolik chi sei?
    Mack & Rita
    Santo contra el rey del cri..
    Dune - Parte due
    Pobres millonarios
    Felicità
    Ferrari (2023)
    Pirati della Malesia (I)
    Chanoc y el hijo del santo ..
    Casta diva (1935)
    Espectro del estrangulador
    Colts de l'or noir (Les)
    Venganza de la llorona (La)
    Puño de la muerte (El)
    Cerchio della morte (Il)
    Operacion 67
    Peor que los buitres
    Killers of the flower moon
    Tesla
    Ultima carrozzella (L')
    65 - Fuga dalla Terra
    Phantom from 10000 leagues ..
    Rotaie
    Cavalieri dello Zodiaco (I)
    'Manos' - the hands of fate
    Occhi senza luce
    Peccatrice (La) (1940)
    Fai in fretta ad uccidermi...
    Bandits of the west
    Malamondo (I)
    Trastevere
    Transformers - Il risveglio
    Sorprese del divorzio (Le)
    Volevo un figlio maschio
    Lupo della frontiera (Il)
    Ultima volta che siamo stat..
    Capitano di ferro (Il)
    Quattordicesima domenica de..
    Io Cristiana studentessa de..
    Tigre centra il bersaglio ..
    Sposo indeciso che non pote..
    Trappola per sette spie
    Estate addosso (L')
    Captive State
    Non mi uccidere
    Cord il bandito
    Sombra del judoka contra el..
    Più bella coppia del mondo..
    E noi come stronzi rimanemm..

    Vai ad inizio pagina
    [Vai alla modalità solo testo]
    Idea e realizzazione by selidori
    Disclaimer ed Avvertenze d'uso
       Creative Commons License
    Icone by Octopocto - Flaticon
    Bloopers.it:
    24 anni di vita (dato 2000), oltre 50 milioni di pagine servite,
    15706 film, 98384 errori, 6985 iscritti.