BLOOPERS! Errori nei film Versione solo testo per la sola consultazione veloce. Vai alla versione grafica |
|
Spider-Man (2002) [119 errori]Continuità: [N° 9855] Quando Peter si sta allenando con le ragnatele nella sua stanza becca una lampada, la tira via dal tavolo e la schianta sul muro. Quando arriva la zia per parlargli, la telecamera li inquadra e la lampada è di nuovo li. Non sono sicuro che sia un blooper, perché potrebbe averla riaggiustata, ma non mi spiego che sia troppo perfetta... boh. Continuità: [N° 9857] Scena in cui Mary e Peter sono fuori da scuola e prendono l' autobus.Nella prima inquadratura da lontano l' autobus e' 'solo', cambio scena e davanti ad esso ecco una decapottabile nera. Continuità: [N° 9858] Al rettilario Peter fa foto con la sua macchiana fotografica 'normale'. Anche se ogni tanto diventa da mancini. Continuità: [N° 9862] Quando Peter incontra a New York Mary-Jane, e chiacchierano per strada, durante la conversazione (l'ho notato 2 volte) passa un'automobile dietro Mary-Jane: immediatamente dopo, nel controcampo con Peter Parker (alle sue spalle, una lunga via dritta) l'auto non c'é - calcolando i tempi, dovrebbe vedersi. Doppiaggio/Cartelli: [N° 9863] Errore grammaticale: Mary Jane dice "Mi dispiace che tu non vieni." Continuità: [N° 9866] Quando SpiderMan e Goblin combattono nella casa abbandonata, SpiderMan fa cadere un muro sopra l'avversario: il muro cade e rimane intatto schiacciandolo sotto. Poi inquadrano Goblin che riemerge da un muro ridotto a un cumulo di macerie...e il muro intatto?! Continuità: [N° 9868] Nella scena in cui Peter segue MJ che esce piangendo da casa, lei si accosta al marciapiede ed arriva una macchina con i suoi amici. Mentre Peter la osserva salire alle sue spalle passa il pullman della scuola..2 volte! Continuità: [N° 9869] Nell'ultima scena (quando MaryJane confessa il suo amore a Peter) MJ toglie improvvisamente le mani dal volto di Peter in -almeno- un cambioscena. Trucco: [N° 9872] Le sequenze in cui lui si arrampica sui muri è chiaro (dal penzolare dei vestiti) che sono girate in orizzontale. Continuità: [N° 9875] Durante la riunione dei direttori, c’è un uomo seduto al tavolo che cambia razza : prima è un asiatico, altre volte bianco, poi nero, per ritornare ad essere asiatico nei primi piani. E’ seduto nella parte destra del tavolo (quando si vede Osbourn frontalmente). Sconsideratezza degli assistenti di scena o del regista stesso ? ND: [N° 9878] Spiderman salva un bambino dall’incendio di un edificio ; forse ha avuto anche il tempo di lavarlo, visto che il neonato appare bianco e pulito senza alcuna traccia di fuliggine o bruciature... Geografia: [N° 9879] Nei titoli di testa viene proiettato lo Skyline di una città. Si può riconoscere la Library Tower Building, che si trova a Los Angeles ; ma il film non era ambientato a New York ? Trucco: [N° 9880] Peter Parker si toglie gli occhiali quando sviluppa le potenzialità visive di Spiderman ; ma in alcuni primi piani si possono notare le lenti a contatto negli occhi dell’attore Tobey Maguire. Anche i supereroi hanno bisogno degli oculisti. Continuità: [N° 9881] Nella scena del tetto e della conversazione con il Goblin Spiderman è a terra e viene inquadrato il Goblin che ha la visiera alzata (si intravedono gli occhi gialli) ; si avvicina a Spiderman e la visiera è abbassata ; nell’ultima inquadratura la visiera è ancora alzata ; il Goblin la abbassa e se ne va. ND: [N° 9886] Quando Peter va da suo zio morente, si può notare che tiene la mano sui vestiti sporchi di sangue ma, quando lo zio stringe la mano a Peter questa non è sporca come avrebbe dovuto essere dopo aver toccato i vestiti. Trucco: [N° 9889] Quando Parker fa le prove in camera sua su come afferrare gli oggetti con la tela, in più di un'occasione se fate caso ai polsi si nota che la corda usata per fare la tela è legata intorno al polso dello stesso Parker e poi fissata all'oggetto che lui abilmente tira a sè. Continuità: [N° 9893] Nella scena in cui Goblin accompagna il figlio a scuola, mentre parla con Peter, si nota sulla sinistra un macchina parcheggiata con il finestrino abbassato e un uomo che parla a qualcuno all'interno. Nell'inquadratura successiva (pochi istanti) la macchina ha il finestrino chiuso ed è vuota. Continuità: [N° 9894] Quando Peter aspetta l'ascensore, la porta è grigia, successivamente diventa blu. Doppiaggio/Cartelli: [N° 9896] Durante la gita nel laboratorio molto probabilmente i ricercatori confondono DNA ed RNA: la tecnologia dell'RNA ricombinante non esiste, esiste quella del DNA ricombinante. Continuità: [N° 9897] Diploma: durante la conversazione fra peter e norman (spider-man e goblin in borghese), vi è un errore di montaggio. La mano di norman si posa sulla spalle di peter e quando l'inquadratura cambia non c'è più per poi riapparire.Avviene anche quando M.J. parla con peter al funerale. Errore molto comune nei film! ND: [N° 9899] Parte iniziale del film: Peter ha subìto la trasformazione notturna causata dal morso del ragno e si risveglia scoprendosi muscoloso e rinvigorito. Anche la vista è migliorata, tanto che ci vede meglio senza occhiali: mette le lenti a dieci, venti cm di distanza dagli occhi (la ripresa è in soggettiva) e senza occhiali vede a fuoco, mentre con gli occhili vede sfocato. Solo che la sfocatura è sia interna che esterna al campo delle lenti, quindi ci vede male anche senza gli occhiali, purché siano vicini! Se è la sola presenza degli occhiali a renderlo miope, allora è allergico, non ipermetrope. Continuità: [N° 11507] Nella scena in cui Peter Parker e' in macchina con lo zio,la macchina accosta e si ferma. Dall'altra parte della strada c'e' un palazzo, ma quando si inquadrano all'interno della macchina Peter e lo zio, il palazzo e' diverso. Quando Peter scende dalla macchina, il palazzo ritorna quello di prima. Continuità: [N° 11657] Nella scena quando lui deve combattere con quello muscoloso, la gabbia mentre scende si è già chiusa ma quando arriva in fondo si richiude un'altra volta. Continuità: [N° 11691] C'è una scena in cui Spiderman vede la sua amata riflessa sugli occhiali a specchio, pochi minuti quando l'agguanta le lenti sono improvvisamente bianche e di plastica. ND: [N° 11693] Quando Parker prova la ragnatela si troverà a cercare di frenare con i piedi per non finire addosso ad un grande cartello, ma quando ci finirà si troverà magicamente a 3 metri dal suolo. ND: [N° 11779] Quando Peter salva per la prima volta Mary-Jane e scorrazza per la città l'inquadratura è su di lei e si vede la nuca di spider-man, ma se stanno saltando da una ragnatela all'altra come fanno a non ricevere scossoni l'attrice sembra aggrappata ad un manichino. Continuità: [N° 11793] Appena finisce il combattimento sul ponte, Goblin prende con una fune Spiderman e lo trascina dietro all'aliante per poi lasciarlo cadere dentro una casa abbandonata. Alla fine della caduta si vede Spiderman andare a sbattere contro un muretto...o comunque qualcosa di solido.... nella inquadratura successiva la si vede la zucca di Goblin e Spider-Peter che è in mezzo al cortile e non c'è più il muretto dove ha sbattuto poco prima. Continuità: [N° 11844] Quando il Goblin lancia una bomba per freddare il Consiglio sulla balconata, nel caos generale suo "figlio" viene colpito sul lato sinistro della testa da un frammento di pietra... in seguito però appare con una bella fasciatura nella parte destra della testa. Specchi: [N° 11939] Nel corso della manifestazione in onore della Oscorp, prima dell'attacco di Goblin, Peter Parker scatta delle fotografie a Mary Jane che si trova sul balcone. Se si fa attenzione, si nota che la fila dei suoi capelli passa da destra a sinistra nel giro di due riprese. In verità mi sembra che la scena sia stata proprio montata al contrario, senza che nessuno ci facesse troppo caso. Doppiaggio/Cartelli: [N° 11940] Quando Parker porta le foto di Spider Man al giornale, J.Jameson a un certo punto dice: "...esclusiva del Daily BLUGUE"; invece la dizione corretta è "BUGLE" (pr-:Biugol). Continuità: [N° 11950] Durante la lotta con Goblin nella casa disabitata, il costume dell'uomo ragno viene fatto a pezzi dalla bomba lanciata dal nemico. Infatti la maschera è completamente distrutta e quasi si vede la faccia al completo ma quando combattono a mani nude per un momento si vede il riflesso degli occhi vitrei della maschera. Non dovrebbe essere distrutta? Anacronismo: [N° 12334] Quando Peter vende le foto al giornale si vede una foto con l'uomo ragno in una certa posizione in un certo punto, peccato che nel film quella scena succedera' dopo la vendita delle foto, e' incredibile si e' fotografato nel futuro..... Trucco: [N° 12857] Quando Parker scopre di avere dei fantastici poteri da ragno, inizia ad arrampicarsi sulle pareti e saltare da un palazzo all' altro. Se l' avete notato i palazzi sono tutti uguali. Fisica/Dinamica: [N° 12916] Nella scena in cui Peter mascherato da uomo ragno prende mary e volano insieme tra i grattacieli aggrappati alla ragnatela i capelli di lei si muovono nella direzione in cui stanno andando, ma non dovrebbero andare dalla parete opposta? Continuità: [N° 12938] Quando Peter salva Maryjane dal balcone e atterrano vicino alla cattedrale di St. Patrick (credo), si vede in campo lungo peter che atterra stringendo ancora in mano la ragnatela, senza mollarla; stacco su piano americano, la ragnatela è sparita e il braccio di Peter non è più sollevato. ErroriDVD/BRD: [N° 14726] Nel DVD di questo film al capitolo 16 - 00.23 secondi c'è Spidey che ha piazzato la macchina fotografica con l'autoscatto per immortalarsi mentre le suona ai rapinatori di un furgone. Appena finisce di menare si gira verso la macchinetta e dice 'Cheeese' (anche nel doppiaggio Italiano). Ora la cosa assurda ed esilarante è che nei sottotitoli in italiano in quel momento appare scritto.... 'CESSO'. Continuità: [N° 14821] Nella cafeteria MJ scivola su un pochino di succo d'arancia, ciò che permette a Peter di prenderla prima che cada. Quando poi Peter se ne va per via del ragazzo arrabbiato, non c'è più traccia del succo d'arancia. Continuità: [N° 14822] Scena: bacio tra Spider-man e MJ, con Spider-man a testa in giù. Quando MJ lo sta cercando, lui appare a testa in giù alla sinistra di MJ, ma nell'inquadratura successiva lui è sulla sua destra. Continuità: [N° 14823] Durante la grande parata, se guardate la balconata dalla strada, è evidente come il COnsiglio di Amministrazione sia dapprima a sinistra, mentre poi, quando Goblin attacca, si può vedere che il C.d.A. è a destra della balconata, quasi nell'angolo. Continuità: [N° 14825] Quando MJ viene minacciata dai tipacci Spider-man ne tira due o tre in una finestra che, evidentemente si spacca... peccato che nell'inquadratura successiva la stessa finestra sia intatta. Incongruenza: [N° 14826] La scena alla Columbia University, è stata girata in una giornata primaverile eccezionalmente calda: nonostante infatti le comparse siano vestite pesantemente, i veri studenti universitari, sullo sfondo, sono vestiti con pantaloni corti e magliette! Curiosità: [N° 14841] In tutti i film di Raimi a partire da "The evil dead"- con la sola esclusione di "Quick and the dead" - c'è una Oldsmobile Delta Royal del 1973. Pare che questa singolare "firma" del regista in ogni suo film sia dovuta al fatto che in quella macchina perse la verginità. In Spider-man la macchina può essere riconosciuta in quella che zio Ben guida quando porta Peter in biblioteca. Omaggio: [N° 14843] Quando Peter incontra MJ dopo la sua audizione le dice "ero nei paraggi", illustrando tutta una serie di spostamenti con taxi e bus. Questo scena è esattamente uguale, battute comprese, a quella di "Arturo" in cui Liza Minneli raggiunge Dudley Moore alla sua festa di fidanzamento. Continuità: [N° 14844] Nella scena del bacio, alternativamente, pioviggina, non piove o diluvia: insomma l'hanno fatta per lo meno tre volte la scena!!! Continuità: [N° 14880] Scena in cui Zio Ben porta Peter alla Biblioteca. Questa scena è stata sicuramente montata in 2 set differenti poichè quando la telecamera è puntata verso Peter, sullo sfondo c'è la National Library di New York - la biblioteca appunto, (che è sulla Fifth Avenue più o meno all'altezza della 42a) e invece nelle inquadrature dello zio Ben possiamo vedere nel riflesso del vetro in sfondo il muso della loro macchina e tutte le macchine che viaggiano in senso opposto: ciò è impossibile poichè la Fifth Avenue è un senso unico! Quindi metà delle scene non è stata girata lì. Continuità: [N° 15301] E' talmente evidente che non riesco a credere che nessuno l'abbia segnalato finora! Quando Peter incontra MJ che esce dal "Moondance", il locale in cui lavora, DOPO che il proprietario ha sgridato la ragazza, MJ apre l'impermeabile per mostrare a Peter la divisa da cameriera PER DUE VOLTE: la prima mentre è inquadrata di spalle, la seconda -nell'imediato cambio d'inquadratura- quando la riprendono davanti a mezzobusto... Incongruenza: [N° 15377] Autobus all'inizio del film passa sotto un ponte, peccato che nell'inquadratura da dentro l'autobus, del ponte non vi sia traccia. Continuità: [N° 15378] Autobus all'inizio del film: Peter lo insegue e nelle inquadrature che ci mostrano lo specchietto retrovisore destro, si può notare come ci siano macchine parcheggiate e spazio tra il marciapiede, le macchine stesse e Peter. Ebbene quando viene inquadrato Peter che corre, non si riesce nemmeno a vedere la fine del marciapiede verso la strada. Quindi nelle inquadrature dallo specchietto lo spazio è molto maggiore rispetto a quello che ci viene mostrato quando viene inquadrato Peter direttamente! EasterEggs: [N° 15521] DVD1: il miglior EEggs per questo disco (anche perchè si chiama CGI Bloopers ...): selezionate dal menù degli speciali i commenti. Dunque muovetevi a sinistra fino ad apparire il logo su Terry Dodson e confermate. --- DVD1: selezionate dal menù degli speciali GLI INTERPRETI, selezionate un qualsiasi attore (eccetto Cliff Robertson) e una volta confermato andate sulla seconda schermata (con la freccia destra). Andate SU e vi verrà evidenzaito il nome, confermate per avere un resoconto del personaggio interpreato (in italiano !). --- DVD2: selezionare dal primo menù LA RETE DI SPIDERMAN e CONTENUTI PER DVD-ROM. Selezionare SU per far apparire il ragno nero che selezionato mostra gli amori di Spiderman. --- DVD2: selezionare dal primo menù LA RETE DI SPIDERMAN e L'EVOLUZIONE DI SPIDERMAN. Premere più volte DESTRA fino ad attivare The Romitas. --- DVD2: selezionare dal primo menù LA RETE DI SPIDERMAN/L'EVOLUZIONE DI SPIDERMAN e LA GALLERIA DEGLI ARTISTI (2 volte). Cercate l'immagine di Terry Dodson e selezionate SU (appare firma), confermate per una nuova galleria di disegni dei fumetti. --- DVD2: selezionare dal primo menù LA RETE DI SPIDERMAN/L'EVOLUZIONE DI SPIDERMAN/LA GALLERIA DEI CATTIVI. Selezionate Electro, Venom, o Scorpion quindi spostatevi sul logo rotondo di spiderman e con la freccia sù attivate il suo profilo. Con un click vedrete il personaggio in full screen. --- DVD2: selezionare dal primo menù LA RETE DI SPIDERMAN/L'EVOLUZIONE DI SPIDERMAN/LA GALLERIA DEI CATTIVI. Su un po' di volte fino ad attivare il sesto senso di Spdierman, poi click per avere una scheda sui Sinistri Sei. EasterEggs: [N° 15661] Easter Egg: è molto facile da trovare, ma lo segnalo ugualmente perchè non ne ho sentito parlare da nessuna parte. Se non possedete un dvd-rom, entrate comunque nella schermata dei contenuti per dvd-rom, selezionate l'opzione screen-saver (l'unica selezionabile) e premete enter. Partirà un breve filmato con Todd McFarlane che parla dell'origine della sua cosiddetta "spaghetti ragnatela". Cameo: [N° 15874] Durante la fiera dell'unita mondiale della Oscorp, Goblin scaglia delle bombe per distruggere la balconata del palazzo. Segue un fuggi fuggi generale del pubblico. Viene inquadrato un signore anziano con occhiali scuri ed un giubbotto nero, che aiuta una bambina a mettersi in salvo. L'uomo è Stan Lee, creatore dei fumetti di Spider-Man (e di molti altri eroi della Marvel). Incongruenza: [N° 17381] Quando si vede la villa di Norman Osborn dietro c'è il mare nella scena dopo non c'è più il mare e dietro ci sono i grattaceli!! Cameo: [N° 17883] In mezzo ai cittadini che danno il loro parere su Spidey compare anche Lucy Lawless (Ossia la protagonista della serie tv Xena) vestita da punk! Continuità: [N° 19721] Nella scena in cui Osborn viene rimproverato dal generale dell'esercito, prima di voltarsi verso il generale Norman appare di fronte al suo collaboratore, quando poi si volta ritroviamo alle sue spalle la vetrata della gabbia per l'esperimento. ND: [N° 19846] QuandoGoblin si stende sul lettino, per effettuare l'esperimento su se stesso, lamenta il freddo provocatogli dal blocco metallico. In realta`, da piu` inquadrature, si puo` notare che l`attore non puo` avere contatto con il ferro e se anche fosse si vede chiaramente che la parte interna del blocco e` rivestita di un materiale nero....neoprene? Continuità: [N° 21746] All'inizio del film, si vede lo zio elettricista che sta cambiando la lampadina al lampadario in cucina. Scende dalla sedia con la lampadina nella mano sinistra e si avvicina ad un tavolo per prendere un piatto con la mano destra ma nell'immediato stacco di inquadratura la lampadina ce l'ha nella mano destra e il piatto nella sinistra ;) Geografia: [N° 23246] Non sono sicuro e sarei felice di essere smentito ma nell'ultima scena, quella dopo la frase "Io sono spiderman!", sbaglio o ci sono due empire state building (uno dietro spiderman e uno a cui lui e' attaccato)? Doppiaggio/Cartelli: [N° 25818] Nella scena in cui Harry Osborne viene accompagnato a scuola dal padre chiede all' autista di svoltare l'angolo per non farsi vedere che arriva in Rolls, Il padre dice :"Vorresti che la cambiassi con una Volkswagen solo perche' ti sei fatto cacciare da tutte le scuole pubbliche ?" Risposta di Harry : "Non lo hai fatto per me" .......ma ....."non lo hai fatto per me" cosa? Fisica/Dinamica: [N° 26035] Nella scena del ponte quando il Goblin colpisce la funivia si vedono i "blocchi" della cabina saltare via per permettere alla cabina stessa di scivolare sul cavo,cosa improbalile ma possibile.La cosa veramente strana è che quando il Goblin lascia il cavo,a parte il fatto che si allunga e si accorcia,dovrebbe sfilarsi del tutto dalla cabina e invece si ferma a sostenerla cosi per miracolo senza che facciano vedere che si agganci o si annodi da qualche parte. Continuità: [N° 26792] Quando M.J. esce dal locale dove lavora e parla con Peter sullo sfondo si puo notare una comparsa piuttosto robusta vestita di grigio con una coppola anch'essa grigia che appare e scompare ben otto volte in posizioni sempre diverse. Cameo: [N° 26949] Nel film c'è il solito cameo di Bruce Campbell, protagonista di EVIL DEAD 1,2,3 . Qui interpreta l'anunciatore all'incontro di lotta. Continuità: [N° 28084] Osborn riempe il bicchiere di whisky e lo prende con la destra. Quando va a parlare con se stesso davanti allo specchio, lancia il bicchiere per terra con la sinistra. Continuità: [N° 28085] Attacco di goblin alla balconata. uno dei componenti del C.d.A. è sulla sedia a rotelle con i piedi rivolti verso destra;quando la carrozzina cade, a causa dell'esplosione, i piedi sono rivolti verso destra. Continuità: [N° 28968] Nessuno sembra aver notato che sul primo attacco di Goblin, durante la parata, l'altezza del balcone dove si trovano Mary e il C.D.A. cambia di altezza in base alle inquadrature. Infatti all'inizio, quando Peter si mette a guardare in su verso la balconata, si nota perfettamente che questa non può essere alta più di due, al massino tre piani. Mentre quando si cambiano le inquadrature e le riprese vengono fatte dall'alto, la balconata stessa si trova ben più in alto di quello che prima si era lasciato immaginare! Incongruenza: [N° 30678] Spidey viene ferito al braccio da una delle armi del Goblin, vicino al gomito. Quando però zia May si accorge della ferita questa è poco sopra il polso. Continuità: [N° 31678] Quando Peter fa a pugni col bulletto nel corridoio della scuola, ad un certo punto gli afferra il polso all'altezza dell'orologio. Ma quando cambia inquadratura, la mano di Peter è nettamente sotto l'orologio, per poi ritornarvi sopra nell'inquadratura successiva. Trucco: [N° 34884] Quando spiderman porta in salvo Mary Jane dopo l'attacco di Goblin alla festa della Oscorp sul balcone che sta crollando si vede chiaramente, nel primo piano, che la ragazza sta abbracciando un manichino!! Continuità: [N° 35671] Quando Peter parla con suo zio Ben in macchina prima peter ha la testa girata davanti al parabrezza, ma nell'inquadratura successiva la testa si ritrova girata verso le zio, dopo ancora ha la testa davanti al parabrezza...succede per almeno 2 volte. Continuità: [N° 39694] Nella scena in cui Spidey salva MJ dai delinquenti nel vicolo l'ultimo rimasto viene sollevato di peso per un istante ma viene rilasciato immediatamente (non se ne va in giro con lui alzato sopra le spalle). Nel cambio inquadratura Spidey slitta dal centro della strada al marciapiede. FraseFamosa: [N° 40313] "Un grande potere richiede grandi responsabilità". Questa frase c'era già in "voglia di vincere" con m.j. fox del lontano 1985... Continuità: [N° 43657] Quando Peter combatte sul ring si nota chiaramente che lui e SpaccaOssa sono soli nella gabbia, ma quando Peter stende l'avversario compare misteriosamente un arbitro che ne dichiara ala vittoria. Continuità: [N° 44086] Quando Peter sale sull'autobus per andare a scuola, c'è un ragazzo grasso che addenta un dolce già finito per metà. Al cambio di scena il dolce è tornato intero Continuità: [N° 44087] Quando entrano alla mostra dei ragni, la camera a tracolla di Peter cambia posizione: prima l'aveva su una spalla, poi gli appare intorno al collo Continuità: [N° 44088] Zia May, quando prepara il pranzo, ha un asciugamano o un telo su entrambe le spalle. Al cambio di scena ce l'ha su una sola. Continuità: [N° 44089] Quando Peter si allena a lanciare le ragnatele, nella sua stanza, rompe anche una cornice con foto: la scena dopo la cornice si trova in posizione diversa. Fisica/Dinamica: [N° 44092] Il ladro viene buttato dalla finestra da Spiderman. Ma la posizione del corpo è troppo lontana dal palazzo. Doveva essere proprio sotto, non spostato Continuità: [N° 44093] Spiderman lancia delle ragnatele contro i tipacci che assalgono Mary Jane. Poche scene dopo le ragnatele sulla loro schiena sono sparite Continuità: [N° 44096] Durante l'ultimo scontro con Goblin, Spiderman ha un vistoso occhio rosso, il destro. Poche scene dopo quel rossore si è molto attenuato Fisica/Dinamica: [N° 44097] Quando Peter colpisce con un pugno il suo compagno, si forma una specie di varco creato dagli studenti, come per farlo passare. Ma a velocità normale questi sarebbero duvuti essere travolti, non avrebbero avuto il tempo di scansarsi. Geografia: [N° 54600] Durante la consegna del diploma, alle spalle di Peter e Norman, si vedono dei fiori tropicali che non potrebbero esistere a New York Continuità: [N° 54601] Quando Spider-Man sta provando a colpire la Dr. Pepper con le sue ragnatele, colpisce un pupazzo che ovviamente cade. Ma quando la zia apre la porta è tornato al suo posto. Doppiaggio/Cartelli: [N° 62042] MJ litigando con il padre esce in cortile ma per un'attimo si sentono le loro voci provenire ancora da dentro la casa Fisica/Dinamica: [N° 65617] Dopo aver salvato MJ dal Goblin dopo che questo ha distrutto la balconata, Spiderman la porta a fare un giro della città appeso alle sue ragnatele. In un inquadratura ravvicinata, si vedono i rossi capelli di MJ che svolazzano. Ma guardate bene! Loro vanno verso destra e i capelli svolazzano come se il vento provenisse da sinistra, non da destra! (Forse un espediente per evitare di coprire il bel visino di Kirsten Dunst, eheheh...) Cameo: [N° 72187] Il lottatore battuto da Peter Parker, chiamato Sega Ossa, è l'ex wrestler Randy Savage "Macho Man". Trucco: [N° 75338] Quando Spiderman combatte col tipo sul ring, la gabbia di metallo ha le sbarre un po' troppo elastiche. Ogni volta che qualcuno le urta, le stesse vibrano come se fossero di gomma. Fisica/Dinamica: [N° 76383] [DVD 0.07.50] La ricercatrice della Columbia University afferma che “dopo 5 anni di studi gli scienziati sono riusciti a compiere la mappatura del codice genetico dei ragni presenti nel laboratorio”. Questo è un gravissimo errore: il codice genetico, infatti, non solo è universale e condiviso da ogni specie vivente (il che vuol dire che non esiste un codice genetico proprio dei ragni), ma è stato determinato da almeno 50 anni. Continuità: [N° 76384] [DVD 0.11.28] Osborn garantisce la sperimentazione sull’uomo. Ripreso da dietro ha il braccio abbassato lungo il fianco, ma ripreso di fronte ha il braccio alzato e con il pollice indica il suo collega. Incongruenza: [N° 76386] [DVD 0.14.22] Un grave errore dal punto di vista biologico. Peter sta mutando e una rappresentazione grafica ci illustra cosa sta succedendo: si vede la doppia elica di DNA aperta e una porzione di uno dei due filamenti essere sostituita da un’altra (quella proveniente dal genoma del super-ragno che lo ha morso). Questo, però, è impossibile: infatti la doppia elica di DNA può formarsi solo se i due filamenti hanno sequenze complementari Adenina-Guanina e Citosina- Timida… di conseguenza, affinché l’appaiamento avvenga come mostrato nella grafica, il frammento sostituito deve necessariamente essere uguale a quello iniziale: ossia non ci sarebbe nessuna mutazione. Perchè una mutazione in tali condizioni avvenga deve essere sostituita una porzione di DNA su entrambi i filamenti. Volendo l’errore potrebbe essere considerato “concesso dal tipo di film” (quando mai un DNA di ragno si integrerà in un genoma umano?), ma in questo caso siamo di fronte ad un’incongruenza all’interno del film che fa si che sia segnalato: infatti a [DVD 0.10.16], dopo che il ragno ha morso Peter, si vede una rappresentazione grafica corretta di come avvengono le mutazioni dovute ad integrazione di diversi genomi… perché in quella scena sì e qui no? Continuità: [N° 76387] [DVD 0.17.00] Il collega di Osborn gli si avvicina mentre è legato al tavolo da esperimento su cui è disteso. Di punto in bianco i blocchi di metallo che fissavano le braccia di Osborn al tavolo sono aperti, anzicchè chiusi come dovrebbero. Continuità: [N° 76388] [DVD 0.33.12] Mentre Peter e zio Ben sono parcheggiato davanti alla biblioteca vengono superati da un'auto rossa (inquadratura da fuori della macchina di zio Ben). Da dentro l'auto, però, si vede che vengono superati da un'auto bianca. Continuità: [N° 76389] [DVD 1.20.07] Mentre Spider-man sale a salvare il bambino chiuso nell'edificio in fiamme il gruppetto che lo osserva cambia continuamente tra uno stacco e l'altro. Prima c'è una donna con 2 poliziotti, poi i due poliziotti ed un pompiere, poi c'è il trio donna-poliziotto-pompiere, dopo ancora (ripresi dall'alto) la donna sparisce, subito dopo compare una seconda donna "distante" dalla prima, che nell'inquadratura successiva le è a fianco. Continuità: [N° 76390] [DVD 0.58.56 a 0.59.02] Un barattolo blu sulla scrivania del direttore del Daily Bugle si sposta senza che nessuno lo tocchi. Continuità: [N° 76391] [DVD 1.02.00] Ripresa di spalle Macy Gray (la cantante accreditata nel cast) sta cantando senza toccare l'asta del microfono. Di fronte tiene l'asta in mano. Trucco: [N° 76392] [DVD 1.04.18] Dopo l'attacco di Goblin due persone (uomo e donna) stanno scappando da un blocco di cemento che sta cadendo loro addosso. Spiderman li vede mentre si stanno muovendo, dando le spalle al palazzo. Quando li afferra con la ragnatela, però, i due attori sono a) fermi e b) stanno guardando verso il palazzo. In pratica sono messi belli pronti per essere trascinati indietro dai cavi di scena. Incongruenza: [N° 76393] [DVD 0.45.32] Il ladro nella macchina spara verso il tettuccio, dove c'è Spiderman. La pistola è puntata sempre nelo stesso punto e l'uomo fa fuoco tre volte. Poco dopo, ripreso da fuori, il tettuccio ha tre fori di proiettile in tre punti distanti tra loro, mentre invece dovrebbero essere in una rosa molto ristretta. Poco dopo, inoltre, a [DVD 0.45.05] sul tettuccio dell'auto ci sono più fori di proiettile di quanti dovrebbero essercene Continuità: [N° 76394] [DVD 1.24.56] Osborn si alza dal tavolo a cui è seduto piuttosto scosso. Mentre lo fa MJ ha le braccia incrociate sopra il tavolo, ma al cambio di inquadratura tiene le mani posate sulle coscie. Continuità: [N° 76395] [DVD 1.04.28] Lo scialle che MJ ha posato sulle braccia al momento del crollo della balconata ha proprietà magiche. A seconda delle inquadrature, infatti, le scivola dalle spalle, è di nuovo sulla sola spalla destra, sta quasi per volare giù nel vuoto, è di nuovo sulla spalla destra, rischia di nuovo di volare via... Incongruenza: [N° 92024] Il costume di Spiderman comprende anche i guanti. Cosa alquanto strana dato che Peter riesce ad arrampicarsi sui muri grazie ai "peletti" che gli crescono sulla pelle delle dita... Microf./CastTecnico: [N° 95307] Nella scena dopo che Peter è stato punto alla mano dal ragno, il ragazzo viene chiamato da una persona e successivamente viene inquadrata una specie di televisione dove si vede riflessa la testa di un tecnico della troupe. Incongruenza: [N° 95380] Nella scena in cui Peter disegna il suo costume, in un'inquadratura si vede che sta disegnando con la sinistra mentre in un'altra lo sta facendo con la destra. FinaleSvelato: [N° 95449] Norman Osborn (Goblin) si uccide cercando di eliminare Spider-man trafiggendolo con l'aliante che trafigge infine il Goblin. Trucco: [N° 95541] Dopo che Spider-man ha catturato delle canaglie che avevano derubato a dei negozianti cinesi si vede un giornale dove c'è scritta una frase che si ripete nell'altra colonna. Microf./CastTecnico: [N° 95542] Nella scena in cui l'edificio è in fiamme, prima che Spider-man salvi la vita a un neonato si possono vedere riflessi su un camion dei pompieri alcuni operatori del film. Trucco: [N° 97004] Durante il combattimento nell'edificio abbandonato tra Spider-Man e Goblin , Peter tesse una tela per intrappolare il nemico e quest'ultimo si libera strappando la ragnatela e si capisce che quest'ultima (dal rumore) non si tratta di tela ma di fil di ferro. Omaggio: [N° 98109] In una scena notturna,negli occhi di Spider-Man si riflettono le Torri Gemelle.Il film era stato girato prima dell'attentato,e Raimi decise di non eliminare il primo piano o modificarlo al computer per commemorarle... Trucco: [N° 98117] Quando Peter parla per strada dietro passa un tizio che entra in un negozio! Nelle prossime inquadrature questo tizio passerà e se ne andrà altre 2/3 volte Trucco: [N° 99524] Quando Peter prende a cazzotti l'uomo che si presume avesse ucciso suo zio, si vede che Spider-Man lo fa sbattere contro una lastra di vetro fasullo. Trucco: [N° 100798] Quando Peter grazie ai nuovi poteri sconfigge il bullo lanciandolo a parecchi metri di distanza beccando un professore con il vassoio del cibo e facendoglielo cadere addosso, si vede che in realtà il bullo si ferma vicinissimo al professore e non lo investe. Trucco: [N° 100799] Al giornale che sfoglia Peter per cercarsi un auto di seconda mano, si vede che mancano in moltissimi annunci: la marca, il nome del modello delle auto inserite sul giornale e i chilometri che l' auto ha già percorso., in poche parole si nota lontano un chilometro che il giornale è un falso Incongruenza: [N° 100800] Grossa incongruenza nella scena in cui peter prova le ragnatele a casa, per fare un po' di scena il regista ha pensato bene che si dovesse rompere il vetro del portafoto quando Peter lo tocca con una sua ragnatela, peccato che dopo tocca una lattina e non si deforma e tocca una lampada e non si rompe. Continuità: [N° 100804] Quando peter combatte contro l' assassino di suo zio, da che indossa il classico cappello di lana a che magicamente cambia l' inquadratura e il cappello svanisce nel nulla Incongruenza: [N° 100809] Nella scena in cui l' amico di Peter è ferito dai detriti provocati da suo padre, si vede che viene colpito in alto dietro la testa da un grosso sasso, finisce tutto il casino, scene dopo sono a casa che si stanno riprendendo e magicamente il tipo invece di avere le medicazioni dietro la testa le ha sulla tempia destra. Trucco: [N° 100819] Nella scena dell' incendio nella casa, si nota che spiderman, arriva attaccato nella sua ragnatela, in una zona d' ombra in cui non batte il sole, ma inspiegabilmente la sua ragnatela risplende alla luce di non si sa cosa, pessimo effetto speciale. Trucco: [N° 100820] Nella scena dell' incendio, si vede spiderman che usa un palo della luce per curvare usandolo come fionda, peccato che il palo non si muove minimamente, cosa impossibile in quanto basta un po' di vento per fare ondeggiare quei pali. altro effetto speciale pessimo. Trucco: [N° 100822] Scena di sera contro goblin , strano ma vero le ragnatele che gli tira contro sono luminose rispetto al resto della scena, sarà un miracolo? o sono solo gli effetti speciali mal fatti Incongruenza: [N° 100823] Scena verso il finale del film, in cui peter va al cimitero perchè è morto goblin, cioè il padre del suo migliore amico, ma se il giorno prima se le sono date di santa ragione, com' è possibile che il giorno dopo al cimitero peter non ha neppure il più piccolo livido in faccia? Incongruenza: [N° 100949] Si parla di energia a poco prezzo, ma il trizio è molto raro e per potersi permettere anche solo un frammento di questo minerale per l' esperimente octopus è stato finanziato da uno degli affaristi più ricchi del film, ma al fallimento dell' esperimento, henry l' uomo ricco che ha finanziato octopus, parla di fallimento in qunto non gli è rimasto niente, come può essere economico l' impiego del trizio se solo per pagare un piccolo frammento henry ha dovuto rischiare così tanti soldi? ND: [N° 103605] Quando il Dott. Osborn viene chiuso nelle placche metalliche per l'avvio dell'esperimento egli sobbalza e poi esclama ''è gelido' solo un attimo dopo che è stato toccato dalla prima placca, dunque leggermente in ritardo e non mostra nessun sobbalzo neanche quando si chiude la seconda placca. Continuità: [N° 103606] Le placche metalliche nella macchina dell'esperimento nel laboratorio della Oscorp appaiono prima rivestite internamente di un materiale non metallico nero che poi sparisce quando il Dottor Osborn trasformato sta per afferrare il Dottor Stromm
|
Titoli per S: |
webmaster@bloopers.it (selidori) | Bloopers.it: Il più grande database al mondo di errori nei film |